La chirurgi estetica e in tutte le discussioni ! Chirurgia estetica
Nelle nostre società, dove l’immagine del corpo e la corsa all’eterna giovinezza diventano sempre più importanti, il rapporto con il proprio corpo è spesso conflittuale. Di conseguenza, la chirurgia estetica non è mai stata così accessibile, sia che si tratti di un intervento di restauro o semplicemente di un’operazione puramente estetica.
Volete provare la chirurgia estetica? Prima di fare il grande passo, fate un bilancio delle innovazioni e dei rischi di questa pratica.
Ci sono tecniche diverse a seconda del problema che si sta vivendo:
– In caso di seno troppo grande, la riduzione del seno è possibile.
– In caso di seno troppo piccolo o di assenza di seno, è possibile ricorrere ad un aumento del seno. Questa tecnica prevede l’inserimento di protesi mammarie. Ci sono diversi tipi: silicone o soluzione salina. Spieghiamo queste differenze sul nostro foglio speciale sulle protesi mammarie.
– Nei casi in cui il seno è stato sottoposto a una mastectomia o a una nodulectomia, spesso a seguito di una cura per il cancro al seno, la chirurgia ricostruttiva del seno è parte integrante della copertura della previdenza sociale.
– Infine, in caso di seno cadente, o di ptosi del seno, la chirurgia può correggere il seno cadente e rimodellarlo per ripristinare una forma armoniosa.
Tutte queste tecniche possono correggere alcuni “difetti” del seno. Anche se la chirurgia del seno rimane la procedura cosmetica più comune in Francia, bisogna sempre fare attenzione a soppesare i pro e i contro di questa procedura.
Chirurgia estetica: consigli, test e novità
Che sia gobbo, troppo lungo o troppo largo, un’operazione al naso cambia la forma o la dimensione del naso per dargli un aspetto armonioso con il viso. E come per la chirurgia del seno, la rinoplastica può essere puramente estetica o funzionale (legata a un problema di otorinolaringoiatria).
Prima di ricorrere a una rinoplastica, assicuratevi di farlo nel vostro interesse. Per farlo, vi consigliamo di leggere la nostra scheda informativa sui buoni e i cattivi motivi per farsi fare un lavoretto al naso.
A volte lo sport non è sufficiente per correggere l’eccesso di grasso immagazzinato nello stomaco, nelle cosce o nei glutei. La chirurgia estetica può offrire un’alternativa con risultati notevoli.
Per correggere l’aspetto antiestetico della pelle sul corpo, l’addominoplastica correggerà la pancia, la liposuzione ridurrà i depositi di grasso e l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.
Altre tecniche, più dolci, e che sono più di una medicina estetica, possono favorire la circolazione sanguigna e quindi l’eliminazione dei grassi. Queste tecniche delicate, come la palpazione-rullatura e il drenaggio linfatico, sono talvolta raccomandate anche dopo operazioni estetiche come la liposuzione.
Il volto porta il segno del passare del tempo e spesso alcune correzioni possono portare ad un viso ringiovanito e più sodo.
Il rilassamento del viso e la comparsa delle rughe possono essere ritardati o corretti con un lifting. Ma ci sono anche altre tecniche più morbide (pelatura, fili di trazione, ecc.).
Prima di un’operazione
Se avete deciso di sottoporvi ad un intervento chirurgico e state iniziando ad avvicinarvi ad un chirurgo, dovete tenere conto di questi diversi punti:
– Assicuratevi di scegliere un chirurgo estetico che sia riconosciuto e qualificato nel tipo di intervento chirurgico che volete effettuare.
– Qualsiasi operazione chirurgica comporta dei rischi. Anche se è vero che questa pratica tende a diventare banale, non è mai una cattiva idea ricordare quali sono i rischi della chirurgia estetica. Non esitate a parlarne con il vostro chirurgo.
Medicina estetica: l’alternativa alla chirurgia
La medicina estetica è un’alternativa alla chirurgia estetica.
Riguarda solo i tessuti superficiali della pelle e molto spesso i risultati sono più leggeri della chirurgia.
La medicina estetica comprende la mesoterapia, iniezioni di acido ialuronico, Botox©, peeling, laser, drenaggio ecc.
Leave a Reply